Bollo auto 2023
28

Apr

BOLLO auto 2023: Quali auto SI e quali NO?

La tassa automobilistica o “bollo”, è stata introdotta in Italia nel 1953 e prevede fin dalla sua entrata in vigore, l’esenzione quinquennale per le auto elettriche (e dal sesto anno una riduzione del 75%). La stessa legge dal 1999, consente alle nostre Regioni di incassare il gettito del bollo e di introdurre ulteriori agevolazioni o sanzioni piu ampie per i soggetti che hanno residenza o sede legale nel proprio territorio. L’intento è quello di incentivare e agevolare alimentazioni considerate ecologiche quindi praticamente annualmente sono previste variazioni e aggiornamenti. Qui la mappa delle agevolazioni 2023 per le auto ibride ed elettriche. PIEMONTE elettriche: esenzione permanente. Ibride: esenzione per 5 annualità ibride con motore benzina fino a 100kw/136cv. VALLE D’AOSTA Ibride: esenzione per 3 annualità LOMBARDIA elettriche: esenzione permanente. Ibride o Benzina: riduzione del 50% per 5 annualità; esenzione per 3 annualità per auto fino a 100kw/136cv in caso di rottamazione. Diesel fino euro4 e Benzina euro2, GPL e metano fino euro4. Gasolio: nessuna agevolazione. Gpl: riduzione del 50% per 5 annualità per auto fino a 100kw/136cv. Metano riduzione del 50% per 5 annualità per auto fino a 100kw/136cv. EMILIA ROMAGNA elettriche: Al termine dell’esenzione quinquennale, non si applica la maggiorazione prevista nel caso in cui il veicolo possegga più di 100kw/136cv. Ibride o Benzina: si applica una delle tariffe più basse (2,58€/KW) a prescindere dalla classe Euro. Nessuna maggiorazione prevista per auto con più di 100kw/136cv. LIGURIA elettriche o Ibride: Esenzione per 3 annualità TOSCANA elettriche/Ibride o Benzina: si applica una delle tariffe più basse (2,71€/KW) a prescindere dalla classe Euro e potenza. MARCHE elettriche o Ibride: esenzione per sei annualità per auto con potenza  max di 66kw SICILIA elettriche o Ibride: esenzione per tre annualità per PHEV e FHEV (non distinguibili dai MHEV in base ai dati della carta di circolazione), per il resto delle potenze e classi Euro la tariffa è di 2,58€/kw. BASILICATA elettriche o Ibride: esenzione per 5 annualità e decorso il periodo di esenzione tariffa di 2,58€/kw. PUGLIA elettriche o Ibride: esenzione per 6 annualità e decorso il periodo di esenzione la tariffa si riduce a un quarto CAMPANIA elettriche: esenzione per 7 annualità per auto fino 150kw in caso di rottamazione euro 0-4e. Ibride o Benzina: esenzione per 3 annualità e decorso il periodo per le ibride diesel la tariffa è di 3,12€/kw a prescindere dalla rottamazione di auto Euro 0-4, esenzione per 5 annualità per le ibride a benzina fino a 2.000cmq e gasolio fino a 2.800cmq, al termine dell’esenzione la tassa è pari al 50%. VENENTO elettriche o Ibride: esenzione per 3 annualità.

Condividi questo post


ALTRE

NEWS