19
Dic
FIAT E-DOBLO’: Versatile, ma l’autonomia è un po’ limitata.
La quinta generazione del veicolo commerciale, nato con PSA e proposto Peugeot, Citroën, Opel e Toyota, è firmata Fiat e arriva sul mercato esclusivamente nella configurazione tecnica con motore elettrico con 136cv e col passo corto, a 5 e 7 posti, per una lunghezza di 4,4m.
Il Fiat E-Doblò si ripropone con la sola motorizzazione elettrica, almeno nella variante trasporto passeggeri. L’autonomia è di 282km dichiarati dalla Casa nel ciclo misto WLTP, che diventano 420km in ambito urbano.
La batteria da 57 kWh consente di raggiungere in mezz’ora l’80% dell’autonomia disponibile, rendendo il Fiat E-Doblò interessante per chi ha passatempi che implicano il trasporto di oggetti ingombranti su distanze brevi, come il ciclismo.
Ma può svolgere con successo la funzione di seconda auto per la città.
Al debutto il Fiat E-Doblò è proposto nel solo allestimento Launch Edition (40.000€ chiavi in mano), disponibile nel colore Blu Mediterraneo e fornito di serie di barre sul tetto, Magic Window.
Interessante la dotazione di sicurezza e soprattutto di ausilii alla guida del Fiat E-Doblò, con riconoscimento dei segnali stradali, avviso abbandono involontario corsia di marcia, monitoraggio stanchezza guidatore e frenata automatica d'emergenza.
A seguire arriverà il resto della gamma, anticipata dall’allestimento “base” con Launch Pack, disponibile a 38.400€.
Condividi questo post
ALTRE
NEWS
Quali tendenze domineranno il settore automotive nel 2025?
Il 2025 rappresenta un momento cruciale per l'industria automobilistica. Innovazioni tecnologiche, sostenibilità e nuovi modelli di mobilità stanno ridefinendo il settore, aprendo...
continua a leggere
Noleggio a Lungo Termine per Aziende: una scelta conveniente!
Il noleggio a lungo termine sta diventando una scelta sempre più popolare tra le aziende che desiderano gestire in modo efficiente la...
continua a leggere
Le Nuove Vetture Fiat: Un’Evoluzione di Stile e Tecnologia
Le Nuove Vetture Fiat: Un’Evoluzione di Stile e Tecnologia
Il 2024 si preannuncia come un anno significativo per la casa torinese, con una...
continua a leggere