6
Mag
Mercato auto in Italia -33% ad Aprile, cresce il noleggio.
Con il ritardo degli incentivi il crollo del mercato Italiano ad Aprile è stato di ben il 33%.
I principali costruttori:
Stellantis – 41%.
Gruppo Volkswagen – 32%.
Renault – 26%.
Mentre a crescere sono DR, Cupra e DS.
Per quanto riguarda le tipologie di alimentazione, il ritardo del decreto attuativo per gli incentivi ha determinato anche un calo nel comparto delle auto elettriche e ibride.
Ad aprile con 3.050 unità immatricolate le elettriche (BEV) hanno infatti ridotto al 3,1% la loro quota sul totale, mentre le ibride plug-in (PHEV) con il 5,6% sono riuscite a tenere la posizione.
Le ibride, seppur in calo in volume, salgono al 35% di rappresentatività in aprile , con le “full” hybrid al 9,2% e le “mild” al 25,8% .
Nel cumulato le ibride coprono il 34,1% delle preferenze. Ancora in calo benzina (26.664 unità) e diesel (20.762), che perdono rispettivamente il 42,9% e 38,5% delle immatricolazioni, portandosi al 27% e 21% di quota. In calo anche il Gpl (7.265 unità con un -23,2%), al 7,4% di quota (8,6% nel cumulato).
Tracollo vertiginoso per il metano, che con 858 vetture scende sotto l’1% di quota (0,9% in aprile e 1,1% in gennaio-aprile).
La struttura del mercato di aprile conferma un crollo per tutti gli utilizzatori: I privati arrivano a perdere nel mese il 40% dei volumi immatricolati, scendendo al 53% di quota; nel 1° quadrimestre il calo è del 29%, fermandosi al 60,8% di share (-2,5 punti).
Il noleggio a lungo termine riduce la flessione a meno 11,3%, salendo al 23,5% di quota e nel cumulato la rappresentatività arriva al 19,5%.
Condividi questo post
ALTRE
NEWS
Quali tendenze domineranno il settore automotive nel 2025?
Il 2025 rappresenta un momento cruciale per l'industria automobilistica. Innovazioni tecnologiche, sostenibilità e nuovi modelli di mobilità stanno ridefinendo il settore, aprendo...
continua a leggere
Noleggio a Lungo Termine per Aziende: una scelta conveniente!
Il noleggio a lungo termine sta diventando una scelta sempre più popolare tra le aziende che desiderano gestire in modo efficiente la...
continua a leggere
Le Nuove Vetture Fiat: Un’Evoluzione di Stile e Tecnologia
Le Nuove Vetture Fiat: Un’Evoluzione di Stile e Tecnologia
Il 2024 si preannuncia come un anno significativo per la casa torinese, con una...
continua a leggere