17

Gen

Regolamento dell’Unione Europea impone un obbligo preciso da luglio 2022.

Obbligo di scatola nera sulle auto, un apparecchio che registra la dinamica degli incidenti, per prevenire le truffe assicurative e migliorare la sicurezza stradale. La scatola nera si limiterà a memorizzare i dati in un breve arco di tempo, prima, durante e dopo la collisione. Il dispositivo registrerà velocità, frenata, posizione e inclinazione dell’auto, ma anche stato e frequenza di attivazione di tutti i suoi sistemi di sicurezza, incluso il sistema E-Call di bordo che chiama in automatico i soccorsi. Ricordiamo poi che il Regolamento UE introduce altre importanti novità: da luglio 2024 per tutte le auto di prima immatricolazione dovranno essere montati di serie molti aiuti elettronici alla guida: adattamento “intelligente" della velocità basato sui limiti, interfaccia per installare dispositivi di tipo alcolock (impediscono di avviare il motore se il guidatore non è sobrio), avviso anti-colpo di sonno, frenata automatica d’emergenza e mantenimento in corsia.

Condividi questo post


ALTRE

NEWS