13

Ott

Noleggio a lungo termine: Sempre in aumento

Aumentano significativamente coloro che scelgono di noleggiare un’auto a lungo termine invece che acquistarne una nuova, alla luce dei molti vantaggi a disposizione. In un futuro non tanto remoto forse non guideremo più auto di proprietà. Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede la tendenza a privilegiare il noleggio sull’acquisto. Meno ansie, meno spese e flessibilità a prezzi accessibili, accompagnati da servizi e agevolazioni. Gli stessi numeri delle immatricolazioni ci mostrano come il noleggio a lungo termine abbia una continua crescita. Nel 2019, si legge nei dati dell’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti autoveicoli esteri, in Italia sono stati immatricolati 281 mila veicoli destinati al noleggio a lungo termine, il 7,7% in più rispetto al 2018. Una cifra che corrisponde al 14% dell’intero mercato automobilistico italiano. Questo aumento si spiega in particolare con un interesse sempre più vivo da parte dei privati. In passato, infatti, la formula del noleggio era riservata ad aziende e professionisti con P.IVA, ma oggi il mercato è diventato più variegato. Molti consumatori stanno pensando di passare dall’auto di proprietà a formule più semplici, meno complesse e più convenienti, come  il noleggio a lungo termine, così da non sottostare agli oneri di gestione quali bollo, assicurazione RCA, manutenzione e assistenza.

Condividi questo post


ALTRE

NEWS