10
Mag
MASERATI MC20: Veloce su strada e inebriante in pista.
La nuova Maserati MC20 conquista fin dai primi metri, ma in circuito la si apprezza a fondo.
Erano bastate le prime immagini per infiammare gli appassionati, che per molto tempo hanno atteso la casa del tridente fra i costruttori di auto supersportive.
La nuova MC20 è stata curata nella galleria del vento dalla Dallara, questo ha consentito di evitare vistose appendici che avrebbero intaccato l’eleganza di questa supercar.
I tecnici hanno giocato sulle superfici della carrozzeria, questo ha permesso di aver sviluppato un fondo carenato degno di una Formula 1.
La struttura della Maserati MC20 è in fibra di carbonio, le sue porte sono ad apertura ad “ali di farfalla” questo consente di accedere comodamente a bordo.
La plancia della Maserati MC20 è essenziale ma curata nelle forme e particolari.
Al centro il display di 10,3” allineato al cruscotto digitale, questo per non distogliere lo sguardo dalla strada.
Il recentissimo sistema operativo Android Automotive permette aggiornamenti continui via internet e consente il controllo remoto dell’auto.
Il motore, un gioiello di tecnologia: un 3.0 V6 biturbo con ben 630 cv.
Premendo il tasto dell’accensione nel volante il timbro del V6 ti lascia senza fiato, quando si aprono le valvole attive nel sistema di scarico il rombo è impressionante.
Condividi questo post
ALTRE
NEWS
Quali tendenze domineranno il settore automotive nel 2025?
Il 2025 rappresenta un momento cruciale per l'industria automobilistica. Innovazioni tecnologiche, sostenibilità e nuovi modelli di mobilità stanno ridefinendo il settore, aprendo...
continua a leggere
Noleggio a Lungo Termine per Aziende: una scelta conveniente!
Il noleggio a lungo termine sta diventando una scelta sempre più popolare tra le aziende che desiderano gestire in modo efficiente la...
continua a leggere
Le Nuove Vetture Fiat: Un’Evoluzione di Stile e Tecnologia
Le Nuove Vetture Fiat: Un’Evoluzione di Stile e Tecnologia
Il 2024 si preannuncia come un anno significativo per la casa torinese, con una...
continua a leggere