23
Dic
Elettrico si o no? Dipende solo da te
La mobilità elettrica è la novità più discussa degli ultimi anni ma ad oggi le perplessità sono molte. L’autonomia basterà? Se mi finisse la carica al mare? Le batterie quanto si scaricano?
Partiamo da un concetto importante per la mobilità elettrica: la modalità di guida con una vettura 100% elettrica. Se sarà la vostra prima volta vi accorgerete di quanto sarà facile sorprendersi pigiando a fondo il pedale dell'acceleratore. Un guida reattiva, briosa e scattante con le pesanti batterie che abbassano il baricentro dell'auto, offrendo manovrabilità e divertimento assicurato! Come sempre però, più si va e più si spende, quindi attenzione ad esagerare perchè altrimenti... addio autonomia. Ottimo per percorsi urbani o per percorsi periodici con possibilità eventuale di stabilire check-point sul percorso. A chi piace una guida rilassata e un andatura constante, l’autonomia dichiarata è quella che realmente si percorre. Importante è il risparmio sul costo del carburante e per la manutenzione del veicolo. I tempi di ricarica con le Fast Charged sono in soli 40 minuti l’80% dell’autonomia, la 220V di casa invece è ancora pò lunga.Condividi questo post
ALTRE
NEWS
Le Nuove Vetture Fiat: Un’Evoluzione di Stile e Tecnologia
Le Nuove Vetture Fiat: Un’Evoluzione di Stile e Tecnologia
Il 2024 si preannuncia come un anno significativo per la casa torinese, con una...
continua a leggere
Più sicurezza alla guida!
Gli Adas (advanced driver assistance systems) non sono una novità, poiché ci assistono da anni, ma da oggi alcuni di essi diventano...
continua a leggere
Pagani Utopia: 864 CV e cambio manuale
La Pagani Utopia è una supercar di altissima classe, che rappresenta il terzo modello prodotto dalla casa automobilistica italiana Pagani. Prodotta in...
continua a leggere